Paesi dell' Area Schengen

 

Per accordi di Schengen si fa riferimento a un trattato che coinvolge sia alcuni Stati membri dell' Unione europea sia stati terzi.

Gli accordi, inizialmente nati al di fuori della normativa UE, ne divengono parte con il Trattato di Amsterdam.

Tali accordi sono stati integrati del Trattato sull'Unione europea (meglio noto come Trattato di Maastricht ).

Gli stati membri che non fanno parte dell' "area Schengen" (nome con cui i paesi membri del trattato in questione indicano l'insieme dei territori su cui il trattato stesso è applicato) sono il Regno Unito e l'Irlanda che hanno quindi un "opt-out".

Gli stati terzi che partecipano a Schengen sono Islanda, Norvegia

Si può definire Schengen come una "Cooperazione rafforzata" all'interno dell'Unione

 

 

Euro

 

  • Area SCHENGEN

Con l'entrata, a partire dal 1 dicembre 2007, di 9 nuovi Paesi nell’area Schengen, quest'ultima ad oggi comprende 24 Paesi di cui 22 facenti parte dell'UE: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda , Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.


Vi aderiscono inoltre anche 2 Stati esterni all’UE: Norvegia ed Islanda.